"Il gattino tinniva per le scale" è dunque frase ammissibile? O si rischia di farsi rincorrere...per le scale?
P.S Inteso che il gattino abbia un campanellino appeso al collo o giù di lì.

Moderatore: Cruscanti
Intanto una risposta favorevole è arrivata. A buon rendere!Millermann ha scritto:[L]a frase "il gattino tinniva per le scale" (con la i), anche se un po' insolita, è perfettamente lecita.
Tinnire o tintinnare, non *tintinnire.sempervirens ha scritto:Visto che c'è tintinnire, allora cercherò di usarlo se occorre.
Se l’elefante beve e il gatto beve, allora sia l’elefante sia il gatto barriscono?Scilens ha scritto:Se la gallina raspa e il gatto raspa, allora sia il gatto che la gallina possono razzolare. Anch'io mio malgrado mi trovo talvolta a razzolare quando cerco in un cassetto di cianfrusaglie. (:
Nota pedante: *zinzillo non deriva da gingillo. Sono solo due voci onomatopeiche che riproducono forse suoni/rumori simili.sempervirens ha scritto:P.S Non sapevo che zinzillino derivasse da gingillino.
Devo essermi sicuramente lasciato andare sulla scia di quel detto che dice Predicare bene e razzolare male.Sixie ha scritto:Ma i gatti non razzolano, che io sappia.
Direi anch’io zampettare, o gironzolare… dipende da cosa fa il gatto. Se passa attraverso pertugi vari, o attraverso il buco fatto apposta per permettergli di rientrare in casa dopo un lungo ramingare, la gattaiola, si potrebbe anche dire sgattaiolare.sempervirens ha scritto:P.S. Se razzolare non si può proprio sentire, naturalmente qui in riferimento al "protagonista felino" della discussione, Lei quale verbo mi consiglierebbe?
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti