«Chi» + congiuntivo

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
puer
Interventi: 299
Iscritto in data: dom, 27 gen 2013 15:35

«Chi» + congiuntivo

Intervento di puer »

1) "Canto in modo che chi mi senta capisca che sono allegro". E' corretta la predetta frase, in particolare l'uso del congiuntivo dopo il chi?
2) "Per chi non lo sapesse/sappia, si parte domani". Le due forme possono essere entrambe corrette?
Grazie a chi vorrà intervenire.
Hirpinus
Interventi: 19
Iscritto in data: gio, 01 ott 2015 21:30

Intervento di Hirpinus »

Credo che sia corretta la prima frase sia con il Suo esempio sia con capisce, anche se vedo una preferenza per l'ultima opzione.
Alla seconda, rispondo con la pratica: Per chi non lo sapesse, si parte domani.

Spero di esserLe stato d'ausilio*.
*ringrazio Infarinato per avermi segnalato l'errore: credevo che fosse corretta la forma precedente
Ultima modifica di Hirpinus in data dom, 24 apr 2016 19:15, modificato 1 volta in totale.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Chi» + congiuntivo

Intervento di Infarinato »

puer ha scritto:1) "Canto in modo che chi mi senta capisca che sono allegro". E' corretta la predetta frase, in particolare l'uso del congiuntivo dopo il chi?
È formalmente corretta (qui chi varrebbe «chiunque», «chi mai», «chi eventualmente»), ma è poco naturale. Normalmente si evita un tale accumulo di congiuntivi e si preferisce un piú piano in modo che chi mi sente capisca.
puer ha scritto:2) "Per chi non lo sapesse/sappia, si parte domani".
Come ha già detto Hirpinus, in questo caso solo per chi non lo sapesse.
Hirpinus ha scritto:Spero che Gli sia stato ausiliare.
:shock: Spero di esserLe stato (o che [ciò che ho scritto] Le sia stato) d’ausilio.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 1 ospite