Con clamorosa mancanza di puntualità, rispolvero il filone per darvi conto delle citazioni di
Cruscate in
Italiano Urgente.
Le nostre proposte si trovano alle voci:
- «catering […] Ci si chiede se catering abbia in italiano contendenti importanti. Ne ha almeno uno, individuato dal forum virtuale Cruscate: ristorazione.»
- «identikit […] In finale arriverebbero ritratto parlato, oppure ritratto verbale, proposto dal foro virtuale Cruscate.»
- «pole position […] Il foro virtuale Cruscate ha fatto più di una scommessa proponendo ad esempio posizione di testa e primo posto.»
- «sex symbol […] Il foro virtuale Cruscate ha lanciato due proposte per evitare l’anglismo: icona sessuale e sessimbolo.»
- «wakeboarding […] [Sono] due [le] alternative suggerite dal forum digitale Cruscate: solcopattino e sciapattino.»
Fra i traducenti che meno mi convincono, ci sono quelli che seguono un po’ troppo da vicino il modello spagnolo.
Mi riferisco per esempio al traducente di
blogger: Valle propone
blogaro. Ma -
aro, variante non toscana di -
aio, ha, nei molti neologismi di coniazione soprattutto giornalistica, una connotazione spregiativa o ironica. Le alternative connotativamente non marcate sono, come sappiamo,
bloggatore o
blogghista. Il medesimo si può dire di
raparo (proposta di traducente per
rapper), che ha già un traducente attestato,
rappista.
Per
escort, poi, la proposta è
dama di compagnia, avanzata perché «[
i]l termine
accompagnatrice […] è ambiguo; non a torto offende le persone che non hanno nulla da spartire con le mercenarie dell’amore». Ma qui occorre ricordare che, spessissimo, anche gli anglismi che importiamo sono ambigui nella lingua d’origine, ed
escort ha proprio questa caratteristica anche in inglese: oltre a
prostituta (d’alto bordo), significa
scorta,
accompagnatore, con un significato tanto innocente quanto l’italiano
accompagnatore.
Ciò detto, i traducenti di
Italiano Urgente sono di puro buon senso: molto spesso Valle cita sapientemente i due nostri autori di riferimento, Migliorini e Castellani. In molti casi, poi, lo spagnolo fornisce una traccia utile per surrogare i forestierismi, in specie quelli di piú recente introduzione.