Carnby ha scritto: mer, 05 lug 2023 23:26
Con attori veri?
Ma anche semplicemente "con attori", tenendo conto della definizione corrente del termine:
"2. Interprete di un’azione drammatica rappresentata scenicamente"
https://www.treccani.it/vocabolario/attore/
Va considerato infatti che i personaggi di un cartone animato non interpretano una storia, ma sono sé stessi in varie storie. Intendo dire, l'Uomo Ragno disegnato è proprio l'Uomo Ragno in persona, mentre l'attore che lo interpreta è, appunto, un attore.
Specificare anche "vero" mi sembra quasi ridondante, implica che possano esistere "attori finti". Per carità, in futuro probabilmente nel metaverso o in altre diavolerie informatiche esisteranno figure virtuali riconoscibili come "individui" e con il loro seguito di seguaci, che a loro volta interpreteranno varie storie con personaggi diversi. Ma al momento ancora non abbiamo - per fortuna - nulla del genere.
"Con attori veri" inoltre mi fa pensare all'altra alternativa possibile e esistente, gli attori che non sono attori professionisti, dando più peso alla qualifica professionale che non all'azione che svolgono. Ad esempio, Olmi nell'Albero degli Zoccoli non ha usato attori veri, ma ha preso ampiamente persone dai luoghi dove girava.