«Live action»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Live action»

Intervento di G. M. »

Un live action è un filme
Devoto-Oli ha scritto:nel quale le vicende di un noto cartone animato, fumetto o videogioco vengono interpretate da attori in carne ed ossa: il regista ha abbandonato l'animazione per il l. a.; “Perfect Girl Evolution” arriverà al cinema in versione l. a.
Un esempio d'uso dal portale Treccani. Tra le nostre lingue sorelle, la IATE ha la traduzione solo per il francese, prise de vue réelle.
Idee, proposte...?
Avatara utente
G.B.
Interventi: 925
Iscritto in data: gio, 15 ago 2019 11:13

Re: «Live action»

Intervento di G.B. »

Realizzazione/versione cinematografica?
Ultima modifica di G.B. in data lun, 04 mag 2020 22:59, modificato 2 volte in totale.
G.B.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Re: «Live action»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Propongo versione in carne e ossa. Un esempio:

La live-action mania è nata recentemente in seguito a una forte crisi che il cinema ha vissuto e che è diventata insostenibile nel secondo decennio degli anni '00. Non è un caso, infatti, che è proprio dal 2010 che la Casa di Topolino abbia deciso di puntare sulle versioni "in carne e ossa" di Classici che hanno fatto la sua storia[.] (FONTE)
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Re: «Live action»

Intervento di Marco1971 »

La definizione dell’Oxford Lexico è:

Action in films involving filming real people or animals, as contrasted with animation or computer-generated effects.
[as modifier] ‘a live-action version of the cartoon’


Si potrebbe parlare di rifacimento impersonato o di impersonamento/impersonazione. Riprendendo l’esempio qui sopra: una versione impersonata del disegno animato.

Ma va bene anche versione in carne e ossa, come proposto da Ferdinand.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Tecumseh
Interventi: 188
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 21:38
Località: Mèdla

Re: «Live action»

Intervento di Tecumseh »

Aggiungo con [attori] umani.

Qui una fonte attinente delle quasi mille variamente contestualizzate rinvenibili al momento gugolando l'esatta locuzione.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Re: «Live action»

Intervento di Marco1971 »

Ecco, con attori umani, quindi, volendo, molto semplicemente, si potrebbe dire «la versione umana della Bella e la Bestia» e, per ellissi, «l’umana della Bella e la Bestia». Ma poi vi diranno che live action è piú preciso... e invece no, versione umana è molto piú preciso di live action, che letteralmente significa azione in diretta/dal vivo e che potenzialmente potrebbe riferirsi a mille altre cose. ;)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Tecumseh
Interventi: 188
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 21:38
Località: Mèdla

Re: «Live action»

Intervento di Tecumseh »

Salve, Marco, lei non avverte il rischio che « la versione umana della Bella e la Bestia » potrebbe esser da taluni istintivamente percepita quale contrapposizione a un'ipotetica versione inumana, nel senso di spietata, crudele?
Proprio « per pensarle tutte », come soleva proferire la mia saggia nonna... :D
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Re: «Live action»

Intervento di Marco1971 »

Come live action potrebbe essere interpretato, ad esempio, come scene di sesso riprese dal vivo. ;) Ma quando una parola o una locuzione comincia a essere usata in un dato senso e in un preciso contesto, finisce col designare quella cosa specifica senza dar adito a dubbi e interpretazioni. :)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
brg
Interventi: 687
Iscritto in data: mer, 12 gen 2022 20:53

Re: «Live action»

Intervento di brg »

Al di là del fatto che l'espressione "con attori in carne ed ossa" è la più precisa, trovo che si possa dire anche "dal vivo" o "con riprese dal vivo" o usando simili espressioni. Assieme al parallelismo con la, tutt'altro che precisa, espressione inglese, l'uso di "dal vivo" in italiano si fa apprezzare come traduzione di "live action" in quanto originariamente era associato al ritrarre un soggetto "in carne ed ossa".
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Live action»

Intervento di Carnby »

Con attori veri?
domna charola
Interventi: 1782
Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09

Re: «Live action»

Intervento di domna charola »

Carnby ha scritto: mer, 05 lug 2023 23:26 Con attori veri?
Ma anche semplicemente "con attori", tenendo conto della definizione corrente del termine:

"2. Interprete di un’azione drammatica rappresentata scenicamente"

https://www.treccani.it/vocabolario/attore/

Va considerato infatti che i personaggi di un cartone animato non interpretano una storia, ma sono sé stessi in varie storie. Intendo dire, l'Uomo Ragno disegnato è proprio l'Uomo Ragno in persona, mentre l'attore che lo interpreta è, appunto, un attore.
Specificare anche "vero" mi sembra quasi ridondante, implica che possano esistere "attori finti". Per carità, in futuro probabilmente nel metaverso o in altre diavolerie informatiche esisteranno figure virtuali riconoscibili come "individui" e con il loro seguito di seguaci, che a loro volta interpreteranno varie storie con personaggi diversi. Ma al momento ancora non abbiamo - per fortuna - nulla del genere.
"Con attori veri" inoltre mi fa pensare all'altra alternativa possibile e esistente, gli attori che non sono attori professionisti, dando più peso alla qualifica professionale che non all'azione che svolgono. Ad esempio, Olmi nell'Albero degli Zoccoli non ha usato attori veri, ma ha preso ampiamente persone dai luoghi dove girava.
Il Dottor Mannaro
Interventi: 59
Iscritto in data: ven, 07 ott 2022 17:57

Re: «Live action»

Intervento di Il Dottor Mannaro »

Oltre ai vari «con attori», «con umani», «(con attori) in carne e(d) ossa» aggiungerei «in presa diretta», ovvero con sonoro e video registrati in simultanea in quanto, non essendo prodotti di animazione, salvo eccezioni non necessitano di doppiaggio e quindi di uno scollamento temporale fra la realizzazione delle immagini e l'incisione dei dialoghi. Che ne dite?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Live action»

Intervento di Infarinato »

Che è un concetto completamente diverso. :?
Il Dottor Mannaro
Interventi: 59
Iscritto in data: ven, 07 ott 2022 17:57

Re: «Live action»

Intervento di Il Dottor Mannaro »

Eppure osservo che, nel settore, l'espressione «presa diretta» è spesso impiegata per intendere semplicemente e genericamente la recitazione cinematografica con un interprete in carne ed ossa. Un attore di teatro o un doppiatore che parlano dei colleghi «di presa diretta» non si riferiscono alla modalità di registrazione, ma al fatto che stanno parlando di attori di cinema... Un attore di presa diretta è un attore cinematografico: badate all'uso che viene fatto in pressoché tutti i risultati che vengono fuori. Nell'uso, a mio avviso, una sorta di sinonimia c'è, al punto che la proponevo come alternativa, ma leggerò volentieri argomentazioni più dettagliate in senso contrario.
Ultima modifica di Il Dottor Mannaro in data lun, 15 lug 2024 18:35, modificato 6 volte in totale.
✺✺✺ (cancellato)

Re: «Live action»

Intervento di ✺✺✺ (cancellato) »

"Con attori veri" potrebbe essere frainteso, intendendo "con attori che non sono degli scappati di casa/improvvisati". Io preferirei "con attori reali" (che ha anch'esso delle attestazioni qua e là).

Presa diretta, concordo coll'amministratore, è un concetto completamente diverso e così viene registrato:
https://dizionario.internazionale.it/pa ... sa-diretta
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 2 ospiti