
«Computiere»
Moderatore: Cruscanti
Ovviamente eliminare il problema alla radice è sempre la soluzione migliore; purtroppo non mi viene in mente un esempio migliore, ma quello che volevo dire è che fisico nel senso di "materiale" (contrapposto all'immateriale codice di programmazione) non dovrebbe provocare grandi problemi.Freelancer ha scritto:Nel significato che ha in mente lei componente è maschile non femminile; se comunque sta pensando a hardware components, una volta ancora occorre vedere il contesto. Se ad esempio è chiaro che si parla dell'apparecchiatura, non occorre specificare hardware, basta dire componenti. Ma queste sono banalità, e in ogni caso moltissime persone - inclusi tanti traduttori - non fanno caso alla ridondanza.
Che assurdità!
Per qual motivo poi hanno modificato quella frase sostituendo l'italiano con l'inglese?
Chissà quante persone capiscono immediatamente il senso della seconda frase, rispetto alla prima...

Per qual motivo poi hanno modificato quella frase sostituendo l'italiano con l'inglese?
Chissà quante persone capiscono immediatamente il senso della seconda frase, rispetto alla prima...
Felice chi con ali vigorose
le spalle alla noia e ai vasti affanni
che opprimono col peso la nebbiosa vita
si eleva verso campi sereni e luminosi!
___________
Arianna
le spalle alla noia e ai vasti affanni
che opprimono col peso la nebbiosa vita
si eleva verso campi sereni e luminosi!
___________
Arianna
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
A volte la decisione finale è mia e posso scrivere come voglio, spesso non lo è, il distributore ha la parola finale, perché è lui che deve vendere i prodotti.Marco1971 ha scritto:E allora, li schiacci, questi fantasmi!
Di recente i concessionari italiani di una multinazionale hanno richiesto alla casa madre, e ottenuto, che in tutti i documenti non si usi la parola concessionario bensì dealer.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Le convinzioni non sono mai incrollabili e, se computiere davvero urta la sensibilità dei piú, ripiegherei su ordinatore, registrato nei dizionari sebbene poco usato. Secondo me, il termine è piú felice di calcolatore, che evoca troppo il calcolo (e noi l’usiamo soprattutto per altri fini) – in inglese, del resto, il verbo to compute per to calculate risulta infrequente (e non compare tra le 14.600 parole piú usate in inglese, mentre calcolare fa parte del vocabolario di base dell’italiano). Ordinatore, infine, ricalca il francese ordinateur e lo spagnolo e portoghese ordenador (accanto a computadora e computador, piú frequenti, credo, in America).
In effetti oggi sarebbe più adatto parlare di "elaboratore" perché in fondo si tratta di un strumento non più legato esclusivamente all'uso matematico ma maggiormente impiegato nel trattamento delle informazioni in generale (fotografie, musica, testi e via dicendo).Federico ha scritto:Ordinatore è già nella lista; personalmente ritengo che volendo scegliere una parola in sé piuttosto generica valga meglio scegliere il piú noto eleboratore, che secondo me è pure meglio.
In questo senso l'italiano avrebbe la "fortuna" di possedere un termine più adatto a descrivere l'oggetto anche rispetto all'inglese "computer"!
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
In realtà, come ho già scritto anche recentemente, elaboratore sarebbe stato il traducente piú indicato per processor, reso in italiano dal pur etimologicamente accettabile processore…fabbe ha scritto:In effetti oggi sarebbe più adatto parlare di "elaboratore" perché in fondo si tratta di un strumento non più legato esclusivamente all'uso matematico ma maggiormente impiegato nel trattamento delle informazioni in generale (fotografie, musica, testi e via dicendo).
In questo senso l'italiano avrebbe la "fortuna" di possedere un termine più adatto a descrivere l'oggetto anche rispetto all'inglese "computer"!
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Infarinato e 4 ospiti