«Royal Marines»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

«Royal Marines»

Intervento di Luke Atreides »

Che traducente proporreste per tradurre in italiano i Royal Marines?
Secondo nella Vichipedia italiana:
I Royal Marines (RM) sono un Corpo di fanteria di marina del Naval Service delle forze armate britanniche, addestrata come forza da sbarco ma anche per la guerra in montagna ed in zone artiche.
In grado di operare in piena autonomia su ogni tipo di terreno e grazie al particolare addestramento come una forza di commando, il corpo è un elemento chiave delle forze di dispiegamento rapido del paese, capace di raggiungere velocemente ed essere immediatamente pronto al combattimento su ogni tipo di territorio nel mondo.
brg
Interventi: 687
Iscritto in data: mer, 12 gen 2022 20:53

Re: «Royal Marines»

Intervento di brg »

Che differenza c'è con questi?
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: «Royal Marines»

Intervento di Lorenzo Federici »

Marina re(g)ale?
Ultima modifica di Lorenzo Federici in data dom, 16 ott 2022 17:25, modificato 1 volta in totale.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Royal Marines»

Intervento di Infarinato »

No, codesta sarebbe la Royal Navy. Non credo si possa far meglio di Corpo di fanteria della Real Marina (britannica)…
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: «Royal Marines»

Intervento di Lorenzo Federici »

Giusto. Allora Fanteria re(g)ale?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Royal Marines»

Intervento di Infarinato »

No, codesta sarebbe la «banale» Infantry britannica, perdendosi il collegamento con la Marina…
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Royal Marines»

Intervento di G. M. »

Fanti di marina > fanti marini > marini senz'altro?

Cercando ora in Interrete vedo che la cosa sembra essere stata già proposta (qui):

Allora, perché no fanti marini? Diciamo uccelli marini, piante marine, ospizi marini! E non si potrebbe chiamarli semplicemente i marini, plurale del latino marinus? Tanto l'inglese marines viene appunto dal latino marinus attraverso il francese marin; l'uno e l'altro erano semplicemente aggettivi.

Purtroppo il libro non è visionabile per intero; bisognerebbe cercarlo in biblioteca.

In ispagnolo il termine è stato adattato come marine, scritto come in inglese ma pronunciato alla spagnola.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5797
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Royal Marines»

Intervento di Carnby »

Real marò? :mrgreen:
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

Re: «Royal Marines»

Intervento di Luke Atreides »

Carnby ha scritto: dom, 16 ott 2022 18:45 Real marò? :mrgreen:
Ci avevo pensato anch'io e volevo scriverlo proprio adesso, e Lei, Carnby, mi ha anticipato sul tempo.
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

Re: «Royal Marines»

Intervento di Luke Atreides »

Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Royal Marines»

Intervento di Infarinato »

Luke Atreides ha scritto: dom, 16 ott 2022 19:39 Sennò Regi marinai .
No, marinaio non è marine.
Avatara utente
Rollo Tomasi
Interventi: 47
Iscritto in data: sab, 13 giu 2020 14:06

Re: «Royal Marines»

Intervento di Rollo Tomasi »

Usando la terminologia militare italiana durante il periodo monarchico ("regio esercito", "regia marina",ecc.), la traduzione più corretta potrebbe essere Regi Fanti di Marina.

Informalmente si potrebbero anche definire "Regi marò". C'è sempre poi l'alternativa che, trattandosi sostanzialmente di un nome proprio, si potrebbe anche lasciare in originale, che oltretutto li renderebbe subito identificabili come britannici, poiché dovrebbero essere l'unico corpo militare al mondo con questo nome, anche se ovviamente esistono altri paesi monarchici con delle unità di marò ma non di lingua inglese o con una denominazione diversa.

Nella traduzione italiana effettivamente potrebbe essere necessario specificare la nazionalità, nel caso.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 4 ospiti