«Screenshottabile», «screenshottare»
Moderatore: Cruscanti
«Screenshottabile», «screenshottare»
Voi che alternative usate (o usereste) agli ibridi nel titolo indicati?
Schermata catturabile? Catturare la schermata?
Schermata catturabile? Catturare la schermata?
Re: «Screenshottabile», «screenshottare»
Oltre a screenshottare ho sentito anche screenare, che ha la stessa pronuncia di scrinare.
Re: «Screenshottabile», «screenshottare»
Il semplice riadattamento ortografico di queste parole non sarebbe proprio il massimo secondo me.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Screenshottabile», «screenshottare»
Fare un’istantanea [dello schermo], che è anche la traduzione ufficiale Apple. 

Re: «Screenshottabile», «screenshottare»
Non proponevo assolutamente un adattamento. Era per aggiungere un'altra forma del verbo screenshottare, ovvero "screenare", la quale è facilmente fraintendibile col verbo italiano scrinare.marv26 ha scritto: gio, 28 set 2023 15:34 Il semplice riadattamento ortografico di queste parole non sarebbe proprio il massimo secondo me.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Screenshottabile», «screenshottare»
Esistono schermate di cui non si può fare un'istantanea?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Screenshottabile», «screenshottare»
Forse…
Ma a quel punto si può dire, appunto, [schermata] (non) catturabile. In ogni caso, non ho mai sentito nulla di simile a *screenshottable in inglese!

Re: «Screenshottabile», «screenshottare»
Sì. Quando di mezzo ci sono motivi di sicurezza/riservatezza, ad esempio su WhatsApp quando foto o video vengono rese visualizzabili 1 volta solaFreelancer ha scritto: gio, 28 set 2023 16:39 Esistono schermate di cui non si può fare un'istantanea?
Re: «Screenshottabile», «screenshottare»
Ho incontrato anche la versione con geminata screennare /skrinna̍re/.TrebioPomponio ha scritto: gio, 28 set 2023 15:29 Oltre a screenshottare ho sentito anche screenare, che ha la stessa pronuncia di scrinare.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Screenshottabile», «screenshottare»
…Che è ancora piú assurda.G. M. ha scritto: gio, 28 set 2023 17:10 Ho incontrato anche la versione con geminata screennare /skrinna̍re/.

- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
Re: «Screenshottabile», «screenshottare»
Etimologicamente sì, ma da un punto di vista puramente fone(ma)tico è regolarissima: screen viene pronunciato /skri̍nne/ al Centrosudde (dove la /-e/ finale può essere più o meno ridotta a /-ə/, /-i/, penso anche /-o/ e /-u/, in base alla zona), a /skri̍nne/ viene poi aggiunto /-a̍re/ e abbiamo /skrinna̍re/. In questo caso, screennare non è un ibrido consapevole dall'inglese (non è un semicalco di *screening, che viene pronunciato /skri̍nin(g)/, o *to screen), bensì una formazione italiana che ha come radice la pronuncia centromeridionale d'una parola inglese.Infarinato ha scritto: gio, 28 set 2023 17:13…Che è ancora piú assurda.G. M. ha scritto: gio, 28 set 2023 17:10 Ho incontrato anche la versione con geminata screennare /skrinna̍re/.![]()
La diffusione della variante screenare anche nel Mezzogiorno, più che un'influenza settentrionale, potrebbe essere data dal fatto che normalmente non esiste la sequenza -eenn- in italiano — a meno che non ci sia una parola come, che ne so, *eennale o qualcosa di simile. L'ho vista scrivere così da persone che la pronunciano geminata
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Screenshottabile», «screenshottare»
Per me questa gente vuole lasciare entrambe intatte, e questo intento gli mette in secondo piano la discrepanza che vanno a creare.Lorenzo Federici ha scritto: gio, 28 set 2023 23:59 La diffusione della variante screenare anche nel Mezzogiorno, più che un'influenza settentrionale, potrebbe essere data dal fatto che normalmente non esiste la sequenza -eenn- in italiano — a meno che non ci sia una parola come, che ne so, *eennale o qualcosa di simile. L'ho vista scrivere così da persone che la pronunciano geminata
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 6 ospiti