
Riporto un estratto del comunicato del Gruppo Incipit:
Pur concordando col messaggio del comunicato, mi pare nondimeno che manchi il punto: non vi è un traducente idoneo di team building. Wikipedia lo approssima con costruzione del gruppo, dichiarandolo comunque inidoneo. Invero, costruzione non restituisce chiaramente il vero significato di team building: rendere il gruppo coeso.Gruppo Incipit, Comunicato n. 10: Sillabo per l'imprenditorialità o sillabario per l'abbandono della lingua italiana? ha scritto: Concretamente, questo pare il messaggio del Sillabo: per imparare a essere imprenditori non occorre saper lavorare in gruppo, bensì conoscere le leggi del team building, non serve progettare, ma occorre conoscere il design thinking, essere esperti in business model canvas e adottare un approccio che sappia sfruttare la open innovation, senza peraltro dimenticare di comunicare le proprie idee con adeguati pitch deck e pitch day.
La Lista, in questo caso, riporta a mio parere delle definizioni piuttosto che dei traducenti utili.
Vengo alla proposta: siccome esiste aderire (da cui aderente, aderimento, adesione), dovrebbe essere naturale anche il verbo coerire data la presenza di coerente e coesione. Un traducente potrebbe quindi essere coerimento di squadra. Il verbo coerire non è attestato in alcun dizionario a me accessibile; noto però che è qualche volta usato nei trattati sociologici e filosofici: ad esempio in questa pagina dell'Enciclopedia Treccani:
Si notano diverse attestazioni anche in Libri di Google.SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019; App. III, 11, p. 761) ha scritto: Nella prospettiva parsonsiana il potere non è a somma-zero per la semplice ragione che la realtà sociale è fondamentalmente unitaria, tende a coerire, e il potere dunque non è altro che la "generalizzata capacità di mobilitare le risorse della comunità" nel suo interesse, cioè nell'interesse di tutti.
Modifica: correzioni al testo.