
La parola, che mai avevo sentito prima, ci arriva dall'inglese rumpology, formato da rump ′natiche′ e -logy ′-logia′, suffissoide scientifico che, a mio avviso, maschera un po' l'occultismo della disciplina (sì, l'oc-CUL-tismo!


Moderatore: Cruscanti
Non mi sembra che -manzia sia declassante; e, come suono, dire «Sono un pigomante» mi pare decisamente più affascinante e misterioso di «Sono un pigòlogo».Daphnókomos ha scritto: sab, 03 ago 2024 19:10 Se si vuole conservare la terminazione in -logia (non sia mai che i rumpologi denuncino un declassamento), almeno la prima parte del composto potremmo ritoccarla, e coniare pigologia o qualcosa del genere.
Intende in italiano? Non mi pare che rump- sia minimamente trasparente (oggi) per gl'italofoni.Millermann ha scritto: sab, 03 ago 2024 23:00 [...] osservo che orromanzia e pigologia sarebbero dei –ehm– CULtismi decisamente piú opachi di rumpologia.![]()
Appunto. È più calzante.G. M. ha scritto: dom, 04 ago 2024 0:05 Non mi sembra che -manzia sia declassante; e, come suono, dire «Sono un pigomante» mi pare decisamente più affascinante e misterioso di «Sono un pigòlogo».![]()
Ma ano e natiche sono due cose distinte.Lorenzo Federici ha scritto: lun, 05 ago 2024 1:53 A questo punto mi permetterei di proporre anuspicina e anuspice […] o anispice, volendo essere più precisi.
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti