«Rumpologia»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Daphnókomos
Interventi: 496
Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
Località: Bassa veronese

«Rumpologia»

Intervento di Daphnókomos »

Nella puntata di Viaggi Pazzeschi andata in onda il 22 luglio su TV8, i conduttori Victoria e Paride, sempre impegnati in insolite attività in giro per il mondo, hanno dovuto abbassare i pantaloni e sottoporsi a un esame di rumpologia, pratica divinatoria basata sull'interpretazione dei segni del... fondoschiena! :lol:
La parola, che mai avevo sentito prima, ci arriva dall'inglese rumpology, formato da rump ′natiche′ e -logy ′-logia′, suffissoide scientifico che, a mio avviso, maschera un po' l'occultismo della disciplina (sì, l'oc-CUL-tismo! :lol:). Non si otterrebbe un composto italiano decisamente più adeguato unendo pigo- e -manzia? Gugolandolo spunta un'unica occorrenza in questo libro. Fantasticavo su orromanzia, ma ho visto che orro- significa già ′siero′. Se si vuole conservare la terminazione in -logia (non sia mai che i rumpologi denuncino un declassamento :mrgreen:), almeno la prima parte del composto potremmo ritoccarla, e coniare pigologia o qualcosa del genere.
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1720
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Re: «Rumpologia»

Intervento di Millermann »

Uhm, che dire? A parte il fatto che anche rumpologia andrebbe già bene, almeno dal punto di vista della conformità alla nostra fonotassi, per rimanere in tema col «tenore» del suo intervento, osservo che orromanzia e pigologia sarebbero dei –ehm– CULtismi decisamente piú opachi di rumpologia:P

Allora, per assurdo, propongo quest'aplologia brevissima che, ci scommetterei, se scritta con questa grafia da gggiovani, potrebbe perfino riscuotere un certo successo: Q-logia:lol:
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Rumpologia»

Intervento di Carnby »

Comunque quella di cui parlano i tizi è più una culomanzia. Lo studio della forma del culetto, anche per migliorarne l’aspetto (ricordate il mitico «Culo Brasil» di Vanna «Wanna» Marchi?), potrebbe essere la culologia (già citata da Luciana Littizzetto). :D
Ultima modifica di Carnby in data dom, 04 ago 2024 0:06, modificato 1 volta in totale.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2985
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Rumpologia»

Intervento di G. M. »

Il termine mi pare bizzarro, perché percepisco rump come parola informale e buffa, poco adatta a definire seriamente una scienza o pseudoscienza che sia; mi dà conferma il dizionario del mio compù che in questo senso lo marca «mainly humorous». Se la cosa è da intendere seriamente, pigomanzia mi sembra perfetto. Se invece la disciplina è più uno scherzo che altro, ci si può sbizzarrire... quando ho letto il titolo del filone, ho pensato: «Rumpologia, che cosa sarà? Un momento... sarà la chiappologia? :lol:».
Daphnókomos ha scritto: sab, 03 ago 2024 19:10 Se si vuole conservare la terminazione in -logia (non sia mai che i rumpologi denuncino un declassamento :mrgreen:), almeno la prima parte del composto potremmo ritoccarla, e coniare pigologia o qualcosa del genere.
Non mi sembra che -manzia sia declassante; e, come suono, dire «Sono un pigomante» mi pare decisamente più affascinante e misterioso di «Sono un pigòlogo». :P
Millermann ha scritto: sab, 03 ago 2024 23:00 [...] osservo che orromanzia e pigologia sarebbero dei –ehm– CULtismi decisamente piú opachi di rumpologia:P
Intende in italiano? Non mi pare che rump- sia minimamente trasparente (oggi) per gl'italofoni.
Daphnókomos
Interventi: 496
Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
Località: Bassa veronese

Re: «Rumpologia»

Intervento di Daphnókomos »

G. M. ha scritto: dom, 04 ago 2024 0:05 Non mi sembra che -manzia sia declassante; e, come suono, dire «Sono un pigomante» mi pare decisamente più affascinante e misterioso di «Sono un pigòlogo». :P
Appunto. È più calzante. :)
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: «Rumpologia»

Intervento di Lorenzo Federici »

Però pigologia non mi dice niente, chiappomanzia è decisamente più comprensibile. A questo punto mi permetterei di proporre anuspicina e anuspice, sulla base di aruspice (interiora) o auspice (uccelli), o anispice, volendo essere più precisi. :mrgreen:
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Rumpologia»

Intervento di Carnby »

Lorenzo Federici ha scritto: lun, 05 ago 2024 1:53 A questo punto mi permetterei di proporre anuspicina e anuspice […] o anispice, volendo essere più precisi.
Ma ano e natiche sono due cose distinte. :wink:
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: «Rumpologia»

Intervento di Lorenzo Federici »

Lo so, però natispice non mi suonava così tanto bene. :(
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti