«Account» o «conto»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Non trovo la discussione che avrebbe portato a tale cambiamento, ma giurerei di aver letto account fino alla scorsa settimana (comunque un più comune [e professionale] registrati avrebbe tolto via ogni imbarazzo fin dall'inizio). Chissà quando arriveranno i difensori dell'anglicismo duro e puro, in nome della "dizione più diffusa"?
Forse si stanno accorgendo che il principio inviolabile della «dizione più diffusa» non è così inviolabile e che le wiki nelle altre lingue traducono moltissimi termini nelle loro rispettive lingue, come ha sempre fatto l'editoria non anglocentrica, invece che prendere in prestito tonnelate di forestierismi «diffusi nella stessa forma a livello internazionale».PersOnLine ha scritto:giurerei di aver letto account fino alla scorsa settimana (comunque un più comune [e professionale] registrati avrebbe tolto via ogni imbarazzo fin dall'inizio). Chissà quando arriveranno i difensori dell'anglicismo duro e puro, in nome della "dizione più diffusa"?
-
- Interventi: 198
- Iscritto in data: lun, 30 dic 2013 17:30
Re: «Account» o «conto»
Premetto che non sono in sintonia con la linea di questo sito nel momento in cui non gradisce mai i termini esteri, come per l'appunto account che a mio parere è intraducibile. Inoltre se devo usare in sua vece il termine italiano conto qualche perplessità mi sorge. L'account (senza alcun vocabolario alla mano) è l'abilitazione ad una serie di servizi, che in internet solitamente consta, almeno, di:
indirizzo email e rubrica;
gestione della posta elettronica;
spazio virtuale per propri documenti;
fotoalbum.
Tuttavia si chiamano account anche i servizi con la propria banca, l'iscrizione a qualsiasi sito con o senza forum (compreso questo) e l'abilitazione a giocare on line, previo login, coi tanti siti di gioco on line. A questo punto mi viene il dubbio su cosa c'entri la parola conto: finché la si usa per quello in banca mi sta bene, ma esteso il concetto anche di poco mi fa dubitare della derivazione di conto in questa accezione: non c'entra col contare (il denaro)?
indirizzo email e rubrica;
gestione della posta elettronica;
spazio virtuale per propri documenti;
fotoalbum.
Tuttavia si chiamano account anche i servizi con la propria banca, l'iscrizione a qualsiasi sito con o senza forum (compreso questo) e l'abilitazione a giocare on line, previo login, coi tanti siti di gioco on line. A questo punto mi viene il dubbio su cosa c'entri la parola conto: finché la si usa per quello in banca mi sta bene, ma esteso il concetto anche di poco mi fa dubitare della derivazione di conto in questa accezione: non c'entra col contare (il denaro)?
Re: «Account» o «conto»
Oltre ai contesti dove si parla di soldi, avete mai visto utilizzare la parola conto al posto di account? (Per esempio sulle piattaforme sociali)
ChatGPT mi dice questo:
ChatGPT mi dice questo:
In generale, il termine "conto" può essere utilizzato al posto di "account" in diverse piattaforme sociali, ma l'uso può variare a seconda del contesto e delle preferenze dell'utente. Ecco alcuni esempi di piattaforme in cui potresti sentire il termine "conto" al posto di "account":
Facebook: Mentre "account" è il termine più comune utilizzato su Facebook, in alcuni contesti si può incontrare anche l'uso di "conto". Ad esempio, potresti sentire riferimenti a "aprire un nuovo conto su Facebook" o "modificare le impostazioni del tuo conto".
Instagram: Anche su Instagram, la parola "account" è quella maggiormente adottata per indicare il profilo utente. Tuttavia, è possibile che qualcuno si riferisca al proprio profilo come "conto". Ad esempio, potresti sentire qualcuno dire "Ho condiviso quella foto sul mio conto Instagram".
Twitter: Su Twitter, è più comune utilizzare il termine "account", ma potresti sentire anche l'uso di "conto". Ad esempio, qualcuno potrebbe dire "Ho creato un nuovo conto su Twitter" o "Seguimi sul mio conto Twitter".
LinkedIn: In generale, su LinkedIn si utilizza prevalentemente il termine "profilo" per riferirsi al proprio profilo professionale. Tuttavia, potrebbe esserci un'occasione in cui qualcuno usi anche "conto" in modo intercambiabile.
È importante sottolineare che l'uso di "conto" al posto di "account" può variare a seconda delle preferenze individuali e delle influenze linguistiche regionali. In molti casi, sia "account" che "conto" vengono utilizzati in modo intercambiabile, e la scelta del termine dipende dalla lingua e dalle abitudini linguistiche delle persone coinvolte.
Re: [FT] Attendibilità di ChatGPT
Fuori tema
Se ChatGPT può essere uno strumento "mirabolante" per le capacità d'invenzione artistica, che non richiedono di basarsi strettamente su fatti reali, andrei invece cautissimo nell'usarlo per la ricerca d'informazioni: dato che l'IA non ha al momento alcuna comprensione «semantica», è in grado di dire sciocchezze assolute con piena disinvoltura e tono autorevole, come ho avuto modo di verificare qualche mese fa provando proprio circa l'àmbito linguistico. Se si vuole usarlo per fare ricerca, dopo che ci ha fornito un'informazione bisogna chiedergli da quale o quali fonti l'ha tratta o desunta, e poi verificare su quelle fonti.
Re: [FT] Attendibilità di ChatGPT
Fuori tema
Mi sono limitato a riportare il testo, ma non ho mai detto di crederci ciecamente.G. M. ha scritto: mer, 28 giu 2023 8:53 Se ChatGPT può essere uno strumento "mirabolante" per le capacità d'invenzione artistica, che non richiedono di basarsi strettamente su fatti reali, andrei invece cautissimo nell'usarlo per la ricerca d'informazioni…

-
- Interventi: 59
- Iscritto in data: ven, 07 ott 2022 17:57
Re: «Account» o «conto»
Mi si perdoni l'intromissione decisamente fuori tempo. Dunque, conto, dalle numerose definizioni scorse sul dizionario, mi pare rimandare per lo più un contesto "monetario", economico, di calcolo e via dicendo. Non sarebbero preferibili, per esempio, utenza o profilo? Mi paiono più perspicui in questo contesto, laddove conto, a mio parere, rischia di apparire un po' più fuori posto.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Account» o «conto»
Sí, decisamente fuori tempo massimo.Il Dottor Mannaro ha scritto: mar, 27 ago 2024 16:16 Mi si perdoni l'intromissione decisamente fuori tempo.

Ma codesta è proprio la metafora originaria nella lingua inglese, che dal linguaggio finanziario attinge tutta una serie di altre parole e di locuzioni correlate con l’idea di «conto».Il Dottor Mannaro ha scritto: mar, 27 ago 2024 16:16 [C]onto, dalle numerose definizioni scorse sul dizionario, mi pare rimandare per lo più un contesto "monetario", economico, di calcolo e via dicendo.

Profilo, in àmbito informatico, traduce già profile, che è un concetto affine ad account, ma comunque da esso ben distinto. Infine, utenza col significato di «conto» (concreto, individuale) è un orrido (recente) burocratismo, che il Treccani nemmeno contempla…Il Dottor Mannaro ha scritto: mar, 27 ago 2024 16:16 Non sarebbero preferibili, per esempio, utenza o profilo?
Su tutto questo (e altro), veda sopra.

Re: «Account» o «conto»
Infarinato ha scritto: gio, 19 apr 2012 23:53Quello che aprite su Cruscate è fuor d’ogni dubbio un conto. Le informazioni personali (in parte pubbliche, in parte private), registrate sul vostro conto (guardate come torna bene la metafora bancaria!), costituiscono il vostro profilo.
Pensare che per eliminare questa incongruenza basterebbe rimuovere le "Statistiche utente", contenenti i dati di registrazione, che vengono riportate nella pagina Profilo - pur essendo fuorvianti per la pagina nonché già presenti altrove - e lasciarle unicamente dove ha senso che siano, cioè nella pagina Panoramica, dove vengono invece chiamate "Le tue attività" (anche questa una incongruenza dell'originale inglese, suppongo).Infarinato ha scritto: ven, 20 apr 2012 12:24Sí, è un’incongruenza che è già dell’originale inglese. Il collegamento/la pagina si dovrebbe piuttosto chiamare «Informazioni conto», ma qui ci si scontra col problema della poca flessibilità di cui sopra: una volta tradotta la stringa profile con profilo, non c’è modo di cambiarla a piacimento in punti specifici.Angeligna ha scritto:Nella pagina del profilo ci sono più sezioni:
- Dettagli registrazione
- Dettagli profilo
- Preferenze
- Pannello di controllo avatara
[…]
Ritengo, quindi, che il comando Profilo configuri una sineddoche. Il che è certamente molto chic!
-
- Interventi: 2
- Iscritto in data: sab, 13 ott 2018 7:28
Re: «Account» o «conto»
Ho lasciato l'Italia per gli USA nel 1958. Il mio italiano non è all'altezza di chi è rimasto in Italia, ma sono stato sempre disturbato dall'uso eccessivo e spesso inutile delle parole inglesi che si fa in Italia. Spesso mi sembra che molti italiani credano che le parole inglesi siano magiche e che abbiano significati che le corrispondenti parole italiane non hanno. Inoltre, mi sembra che in Italia si abbia paura di dare a parole esistenti altri significati ed allora si usano parole inglesi. Tutta questa discussione su "Account" e "Conto" lo prova.
Prima di tutto faccio notare che Cruscate giustamente usa la parola "conto".
Poi, faccio notare che la parola "Account" non è stata inventata quando sono cominciati i computer. È una parola del linguaggio bancario che viene usata anche in altri campi e l’equivalente italiano è "Conto".
Per me, questa non è una discussione linguistica ma solo un modo di giustificare un senso di inferiorità che molti italiani hanno. Scusate, ma perché?
Prima di tutto faccio notare che Cruscate giustamente usa la parola "conto".
Poi, faccio notare che la parola "Account" non è stata inventata quando sono cominciati i computer. È una parola del linguaggio bancario che viene usata anche in altri campi e l’equivalente italiano è "Conto".
Per me, questa non è una discussione linguistica ma solo un modo di giustificare un senso di inferiorità che molti italiani hanno. Scusate, ma perché?
Re: «Account» o «conto»
Non mi pare che sia stato riportato: conto è (da anni) nella IATE con questo significato, accanto a account e account utente. (E si noti anche il tedesco Konto
).

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: valerio_vanni e 4 ospiti