Ora lo trovo anche in prodotti da cui ci si aspetterebbe una certa cura. Sto guardando la recente serie TV Gli Anelli del Potere, produzione megagalattica costosissima: non ci saranno stati i soldi per pagare dei buoni traduttori? Fra anglicismi sintattici e lessicali vari, sentiamo frasi come queste:
- «C’era un’armata completa. Mutilando e uccidendo mentre marciava». (Stagione 2, episodio 4, minuto 50) [Ingl.: There was an... an army of them. Maiming and murdering as they marched.]
- «Che cos’hai visto? Nel palantír». «Ho visto me stesso. Smarrito. Cavalcando dalla città verso… io non so dove». (Stagione 2, episodio 5, minuto 18) [Ingl.: I saw myself. Lost. Riding from the city to... I know not where.]
Di nuovo mi chiedo e vi chiedo: sono io che sono ipersensibile, o l'italiano è sempre meno curato, anche dai presunti «professionisti»?