Slengo riporta quest'accezione (evidenzio), accorpata a un'altra:
Fra i miei amici (sui trent'anni) è d'uso molto comune, almeno in certe persone. Scorrendo le occorrenze nei gruppi su WhatsApp (dove i più creativi possono renderlo coll'emogi ⟨top
Dall'inglese, letteralmente "apice", "cima".
Indica positività e/o affermazione. Accompagnato da un altro termine, assume il medesimo significato di "migliore", a volte con sfumatura ironica.
ESEMPI«Domani non ci sono compiti.»
«Top!»La prof si è dimenticata le verifiche, top insegnante.
Come ok è divenuto in itanglese il modo principale per esprimere un assenso di tono neutro, così top, suo simile potenziato, sembra diventare il modo principale per dare un assenso entusiastico.
Non so se quest'uso esista nell'inglese vero.