«Top» (olofrastico)

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Top» (olofrastico)

Intervento di G. M. »

Si è già parlato di top in molti filoni per molte accezioni ed espressioni (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11…), ma mi pare che non si sia ancora toccata quella olofrastica.

Slengo riporta quest'accezione (evidenzio), accorpata a un'altra:
top

Dall'inglese, letteralmente "apice", "cima".

Indica positività e/o affermazione. Accompagnato da un altro termine, assume il medesimo significato di "migliore", a volte con sfumatura ironica.

ESEMPI
«Domani non ci sono compiti.»
«Top!»
La prof si è dimenticata le verifiche, top insegnante.
Fra i miei amici (sui trent'anni) è d'uso molto comune, almeno in certe persone. Scorrendo le occorrenze nei gruppi su WhatsApp (dove i più creativi possono renderlo coll'emogi ⟨🔝⟩), mi pare sostituibile più o meno in tutti i casi da ottimo (che ha anche una certa somiglianza fono-grafica) e simili, a seconda dell'entusiasmo che si vuole esprimere: benissimo, perfetto, fantastico, meraviglioso, eccetera.

Come ok è divenuto in itanglese il modo principale per esprimere un assenso di tono neutro, così top, suo simile potenziato, sembra diventare il modo principale per dare un assenso entusiastico.

Non so se quest'uso esista nell'inglese vero.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di Infarinato »

No, non esiste.
Neve
Interventi: 66
Iscritto in data: mar, 26 set 2023 3:42

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di Neve »

Per la verità il Cambridge Dictionary riporta un'accezione assai simile a quella in uso da noi ed equivalente ad excellent:
"How was your party?" "Top, mate."
"You coming, then? " "Yeah, top!"
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di Infarinato »

Solo il secondo esempio è pertinente, ma è un uso colloquiale britannico assai recente, che l’OED (revisione del 2022) nemmeno riporta. E dubito che il giovinastro medio italiano abbia una tale padronanza del gergo britannico giovanile. Si tratterà piuttosto di un’estensione tutta interna all’«itanglese»…
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di Carnby »

Infarinato ha scritto: mar, 07 gen 2025 2:15 Solo il secondo esempio è pertinente, ma è un uso colloquiale britannico assai recente, che l’OED (revisione del 2022) nemmeno riporta. E dubito che il giovinastro medio italiano abbia una tale padronanza del gergo britannico giovanile. Si tratterà piuttosto di un’estensione tutta interna all’«itanglese»…
Solo un’ipotesi: è possibile che sia stata presa da qualche testo della scena musicale rap/trap?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di Infarinato »

Ne dubito, ché, a quanto ne so (poco!), i rapper [stranieri noti in Italia] sono perlopiú americani. Inoltre, non sono certo un esperto del settore, ma dubito che il top olofrastico sia espressione tanto ricorrente nel rap britannico… 🤷🏻‍♂️

Uno sviluppo interno all’itanglese mi pare ancora l’ipotesi piú economica.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di G. M. »

Con una rapida ricerca nelle ciatti sul mio telefono le prime attestazioni sembrano alla fine del 2017 (la prima in lettere in grafia potenziata toppppp, più altre due coll'emogi succitata). Nel 2018 invece le attestazioni sono già circa 30 (contando sia testo sia emogi e anche il derivato topperia, usato sempre olofrasticamente).

Non è quindi una cosa recentissima, se per recentissimo intendiamo dell'ultimo paio d'anni.
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1720
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di Millermann »

G. M. ha scritto: dom, 05 gen 2025 19:32 ESEMPI
«Domani non ci sono compiti.»
«Top!»
La prof si è dimenticata le verifiche, top insegnante.
Premessa scontata: ai miei tempi nessuno avrebbe risposto «Top!» a queste affermazioni (e se qualcuno lo avesse fatto, sono certo che l'altro avrebbe replicato… «Gatt!»). :lol:

Oggi però, sulle reti sociali, vedo perfino dei miei coetanei [ab]usare [del]l'emogi corrispondente. Da qui il mio dubbio: che sia stata proprio l'emogi in questione a dare il via (almeno da noi) e poi sempre maggiore diffusione a quest'abitudine? :?
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di G. M. »

Millermann ha scritto: mar, 07 gen 2025 19:15 Oggi però, sulle reti sociali, vedo perfino dei miei coetanei [ab]usare [del]l'emogi corrispondente. Da qui il mio dubbio: che sia stata proprio l'emogi in questione a dare il via (almeno da noi) e poi sempre maggiore diffusione a quest'abitudine? :?
Non ho capito la domanda, può spiegare meglio?

L'uso dell'emogi in molti telefonini è spinto/facilitato dai suggerimenti automatici, per cui l'emogi compare fra questi se, digitando del testo normalmente, si scrive top (così anche sul mio telefono, per esempio) (da me compare anche l'emogi del cilindro, ⟨🎩⟩, in inglese top hat; anche scrivendo in italiano).
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di Infarinato »

Millermann ha scritto: mar, 07 gen 2025 19:15 [C]he sia stata proprio l'emogi in questione a dare il via (almeno da noi) e poi sempre maggiore diffusione a quest'abitudine? :?
Può darsi. C’è da dire che l’uso non olofrastico di top a Firenze è [perlomeno] quarantennale: è prop(r)io i’ top(pe)!
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1720
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di Millermann »

G. M. ha scritto: mar, 07 gen 2025 19:28 Non ho capito la domanda, può spiegare meglio?
Piú che una domanda, voleva essere una specie d'osservazione: ho come l'impressione che chi ha iniziato, di punto in bianco, a usare «Top!» in modo olofrastico possa averlo incontrato per la prima volta in forma d'emogi (specialmente i non giovanissimi :P).

Ringrazio anche Infarinato per il parere e per l'aggiunta. :)
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di G. M. »

Ora mi è più chiaro, la ringrazio. :) Sulla cosa non saprei dire.
Avatara utente
Asimiami
Interventi: 91
Iscritto in data: ven, 13 mag 2022 18:26

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di Asimiami »

Io ho sempre percepito top come un prestito inglese di massimo, buona qualità trasposto all'olofrastico.
Qui a Milano è molto diffuso, ma è un termine gergale giovanile, forse, essendo tale, di passaggio. Anche se diffuso penso che l'adattamento lo tenga di pari passo, per cui dice un giovane adulto enuncerebbe a pari probabilità topperia, anzi, sembrerebbe codesto il vocabolo più dolce ed amichevole; perciò, come da milanesi che tendiamo nei contesti più informali a diminuire le parole, come caffettino piuttosto che caffè, e pausetta piuttosto che pausa, negli ultimi anni la tendenza prepondera verso topperia.

Vorrei condividere che tra i due sessi vige una diafasia, per cui tra di loro le ragazze usano anche adoro al posto di topperia ed attraverso i loro internamenti sono molte volte il sesso linguisticamente più inventivo. Pensate all'ultima che ho sentito: era «ho la gola scopata»; no, non è una volgarità erotica, a quanto pare scopare vuol gergalmente dire: rompere, rovinare, sfasciare. La povera ragazza aveva il mal di gola.
brg
Interventi: 687
Iscritto in data: mer, 12 gen 2022 20:53

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di brg »

L'uso traslato di "top" per indicare qualcosa di "eccellente", "superiore", "migliore" è piuttosto rodato in italiano: praticamente da quando è entrata nell'uso comune l'espressione "top ten". Infatti l'espressione inglese è spesso chiosata, o alternata, con l'espressione "migliori dieci", da lì l'associazione di "top" con "migliore", "eccellente". Già negli anni '90 avevamo un florilegio di riviste che si chiamavano "top qualcosa": "Top salute", "Top girl" ecc. ecc.

Quest'uso mi ricorda quello di "super" in tedesco, che viene impiegato allo stesso modo nella parlata giovanile, per indicare qualcosa che va (esageratamente) bene.
Fuori tema
Asimiami ha scritto: sab, 11 gen 2025 15:56 Pensate all'ultima che ho sentito: era «ho la gola scopata»; no, non è una volgarità erotica, a quanto pare scopare vuol gergalmente dire: rompere, rovinare, sfasciare. La povera ragazza aveva il mal di gola.
Mi dispiace rovinarle il sogno, ma quella è una volgarità. Se fosse stata delle mie parti, probabilmente avrebbe detto di avere la gola "spanata". Stessa traslazione di significato, solo che "spanare" ha fatto un salto in più. D'altra parte gli anglofoni usano "fucked" con una liberalità ancora maggiore, per cui non c'è da stupirsi. Qui un tizio che si lamenta del mal di gola in perfetto inglese.
valerio_vanni
Interventi: 1413
Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
Località: Marradi (FI)

Re: «Top» (olofrastico)

Intervento di valerio_vanni »

brg ha scritto: dom, 12 gen 2025 23:26 L'uso traslato di "top" per indicare qualcosa di "eccellente", "superiore", "migliore" è piuttosto rodato in italiano: praticamente da quando è entrata nell'uso comune l'espressione "top ten". Infatti l'espressione inglese è spesso chiosata, o alternata, con l'espressione "migliori dieci", da lì l'associazione di "top" con "migliore", "eccellente". Già negli anni '90 avevamo un florilegio di riviste che si chiamavano "top qualcosa"…
Già qualche anno prima, avevamo Vastano che seguiva la scuola per top manager;-)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], domna charola e 5 ospiti