Per quanto ne so io,
Islam e
islamismo sono stati sempre considerati sinonimi nel lessico della storia delle religioni italiane, come testimonia anche il Devoto-Oli:
Islàm (o, meno correttamente, Ìslam) s. m. La collettività dei musulmani, il mondo musulmano | La religione monoteistica predicata da Maometto, detta anche islamismo.
L'accezione "politica" di
islamismo sembra estranea alla tradizione italiana ed è più che altro una trovata giornalistico-pubblicistica recente, come anche
cristianismo. Ciò nonostante, è stato segnalato che il il
Lessico Universale Treccani riporta:
Islam: Nome della grande religione monoteistica fondata da Maometto.<br>Islamismo: S'intende con tal nome non solo la religione monoteistica fondata in Arabia da Maometto, ma anche tutto il sistema politico, sociale e culturale che ad esso strettamente si connette.
I significati paiono invertiti rispetto al Devoto-Oli. In ogni caso non mi pare di notare un'accezione peggiorativa, come invece fanno alcuni giornalisti italiani, distinguendo
islamico e
islamista (che per il Devoto-Oli è semplicemente uno studioso dell'Islam/islamismo).