"Luigi scrive sul suo blog che domani andrà a sciare. Solo poco prima scriveva/aveva scritto che non ama lo sport".
È corretto in questo caso l'utilizzo dell'imperfetto, oppure occorre necessariamente il trapassato, trattandosi di una azione anteriore rispetto a quella della principale? Grazie a chi vorrà intervenire.
Imperfetto o trapassato?
Moderatore: Cruscanti
È corretto, ma lievemente meno formale. In uno stile sostenuto è preferibile il trapassato prossimo.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
[FT] «Utilizzo»
Una noterella fuori tema: utilizzo è un termine burocratico, un deverbale a suffisso zero. Meglio dunque evitarlo, anche per ragioni semantiche, ché usare e utilizzare mostrano una lieve differenza di significato.puer ha scritto:È corretto in questo caso l'utilizzo…
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: [FT] «Utilizzo»
Non che io voglia difendere utilizzo, per carità! Ma per amor di precisione: era un termine burocratico. Se ne trovano condanne accese in vari libri sulla lingua italiana usciti più di dieci anni fa, ad esempio il [relativamente famoso] Manuale di scrittura e comunicazione pubblicato da Zanichelli nel 1997. Ma da vari anni ormai questa sua connotazione di burocraticismo si è persa per la stragrande maggioranza dei parlanti, che lo adopera senza nemmeno riflettere sulla distinzione tra uso e utilizzo (perché gli è ignota), anzi molti mettono in secondo piano il primo e gli preferiscono [incosciamente] il [ormai non più burocratico in senso stretto] secondo, ormai entrato trionfalmente nelll'uso e [pateticamente, detto con bonarietà d'accordo?] condannato in alcune sedi tra cui questa piazza.


- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: [FT] «Utilizzo»
Piú che altro, utilizzare e utilizzo, forse proprio perché originariamente impiegati quasi soltanto in àmbito burocratico, sono oggi sentiti dalla maggioranza dei parlanti come «piú tecnici/formali»…Freelancer ha scritto:Non che io voglia difendere utilizzo, per carità! […] Ma da vari anni ormai questa sua connotazione di burocraticismo si è persa per la stragrande maggioranza dei parlanti, che lo adopera senza nemmeno riflettere sulla distinzione tra uso e utilizzo (perché gli è ignota), anzi molti mettono in secondo piano il primo e gli preferiscono [incosciamente] il […] secondo…

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti