Infatti si parla di proscrizioni sillane.Scilens ha scritto:Parlare di Depurazioni sillane sarebbe buffo.

Moderatore: Cruscanti
Infatti si parla di proscrizioni sillane.Scilens ha scritto:Parlare di Depurazioni sillane sarebbe buffo.
Come al solito, non ho capito bene quale sia il senso di questo commento, e soprattutto cosa c’entrino le foibe, ma è meglio cambiar discorso.Scilens ha scritto:Le epurazioni sillane comprendono, oltre alle proscrizioni, anche alcune migliaia di morti. E anche nel caso delle foibe... Vabbè.
Un po' come dire che non si può definire Silla un leader o affermare che Tiberio andasse con i ragazzini (termini anacronistici, meglio "capo" e "adolescenti").Ferdinand Bardamu ha scritto:Epurazione, se applicato all’età sillana, è ovviamente anche anacronistico, perché il concetto e la parola sono squisitamente moderni.
Ovviamente, non intendevo dire questo. Io facevo una distinzione semantica, un po’ pedantesca, ma basata sulle definizioni del dizionario. L’epurazione, nel significato proprio, non prevede l’eliminazione fisica dell’avversario, ma il suo allontanamento da una carica o da un’organizzazione; storicamente, poi, ha un significato ben preciso che non si può paragonare alle proscrizioni sillane. Inoltre, nella pubblicistica moderna la parola epurazione è sovente usata nell’ambito di organizzazioni politiche come i partiti, ovviamente estranee al mondo antico. (Peraltro, quelli che lei ritiene, a quanto mi pare di capire, concetti distinti — proscrizione ed eliminazione fisica — tali non sono: legga qui. I proscritti, in quanto rei di alto tradimento, erano di fatto dei condannati a morte.)Scilens ha scritto:Non capisco come possa sostenere qualcosa con tali argomenti. Secondo la Sua logica non potremmo parlare di Silla se non in latino.
Personalmente, direi persecuzioni o pulizia etnica, secondo i contesti. Ma, come dicevo sopra, prendo atto che epurazione ormai significa, per estensione, ‹persecuzione o eliminazione dettata da motivi politici›.Scilens ha scritto:La deportazione e lo sterminio etnici non sono epurazioni?
Sí, gli esseri umani si ammazzano tra loro, questo è vero, ma epurazione, purga, proscrizione mostrano differenze di significato che, a mio avviso, non vanno tralasciate, anche se talvolta si usano come se fossero intercambiabili. E queste differenze, a mio parere, non andrebbero tralasciate nemmeno prescindendo dai contesti storici a cui ciascun termine appartiene.Scilens ha scritto:Non ci vedo un concetto tanto moderno in un comportamento romano o assiro che è stato ripetuto fino a pochi anni fa qui vicino, nell'ultima guerra di dissolvimento della Yugoslavia.
Questo accade perché depurare ha ormai soltanto un significato concreto, perciò il suo uso figurato appare piú violento. Epurare però si costruisce con l’oggetto della persona, non della cosa (partito, organizzazione, ecc.) epurata.Scilens ha scritto:Se dicessi che "i Siriani vogliono Depurare il loro territorio dai cristiani" darei un'impressione più parziale e comunque diversa da un più impersonale "i Siriani vogliono Epurare il loro territorio dai cristiani."
In che senso, scusi? Si può epurare un ambiente o una società, come dice il Treccani, che rappresentano appunto la cosa epurata. O forse prendo lucciole per lanterne?Ferdinand Bardamu ha scritto:Epurare però si costruisce con l’oggetto della persona, non della cosa (partito, organizzazione, ecc.) epurata.
Iugoslavia, o al massimo Jugoslavia!Scilens ha scritto:Yugoslavia
Non si cosparga il capo di cenere. Per me è un onore correggerla!Ferdinand Bardamu ha scritto:Ha perfettamente ragione. Chiedo scusa.
Sì, quella è dovuta alla grafia inglese (Yugoslavia) o francese (Yougoslavie).Scilens ha scritto:La vecchia targa (YU) m'ha tratto in inganno.
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti