Chiedo aiuto di madrelingua italiani, cerco di capire una frase:
"Passò Elvira... mangiava un mottarello..." tratta di "Bar Sport" di Stefano Benni. La storia si svolge in un bar di una notte d'estate. Il narratore con degli amici bevono, parlano e guardano la gente che passa.
Si può capire con certezza da questa frase se Elvira è entrata nel bar o è passata accanto? E il gelato, se l'ha preso nello stesso bar o l'aveva comprato prima e camminava mangiandolo?
Non ditemi per favore che è quasi la stessa cosa, e non è poi così importante. Lo capisco ma vorrei sapere se tutte e due le interpretazioni sono possibili.
Grazie mille!
Forse devo allegare un paragrafo o due per illustrare meglio:
Passò Pinotti, in slip e occhiali neri, dentro a un cinquecento con le portiere saldate, pieno d'acqua fino al cruscotto. «Vi piace? Lo brevetto!» disse, sgasò e si allontanò beccheggiando...
Passò Elvira, lire tremila, che aveva lasciato la sua trincea di via Irnerio, e mangiava un mottarello, tanto per tenersi in allenamento...