Perché quello era l’uso tradizionale.Canape lasco ctonio ha scritto: ven, 09 lug 2021 19:39 Chiedo invece come mai un purista usi "perchè" anziché "perché".

Moderatore: Cruscanti
Perché quello era l’uso tradizionale.Canape lasco ctonio ha scritto: ven, 09 lug 2021 19:39 Chiedo invece come mai un purista usi "perchè" anziché "perché".
Per favore cerchiamo di non esagerare coi fuori tema. Anzi, qui siamo proprio fuori fòro. Grazie.
Ripiombato in questo vecchio filone per altre ragioni, non posso esimermi dal dissentire: no, l’articolo non è affatto «buono». Tratta l’argomento con grande superficialità, confonde (come spesso e volentieri faceva Prisciano*) greco antico e latino (che avevano sistemi d’accentazione diversissimi, le considerazioni fatte applicandosi solo al greco) e giunge persino all’abominio d’inventarsi un’inesistente opposizione «chiése (verbo) ~ chièse (plurale di chiesa)», dove l’opposizione —in un’ottica supertradizionalistica— è semmai chiè/s/e ~ chiè/z/e… Ma una controllatina al DOP prima di dare l’articolo alle stampe, proprio no, eh?
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti