«Blud»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

«Blud»

Intervento di Lorenzo Federici »

Termine di origine giamaicana. Sarebbe una grafia alternativa di blood, cioè un amico stretto, e sarebbe stato rafforzato da bro e brother. Letteralmente significa sangue, come nell'espressione inglese blood brother, fratello di sangue.

S'è diffuso in rete prima in America e poi da noi con l'avvento della cosiddetta ironia di quartiere (hood irony, non so se sia necessario aprire un filone a parte). Riporto un paio d'esempi:
[1] («Blud PENSA che il cibo sia gratuito»),
[2] («blud non sei un vigile», nella descrizione del video).

Ovviamente l'italiano usato in questi e altri video è tradotto straletteralmente dall'inglese, ma ciò, paradossalmente, fa sì che le persone s'impegnino di più a trovare traduzioni. Un esempio di meme tradotto alla lettera e, a volte, nel modo più (pseudo)aulico possibile, è l'espressione «chat, is this real?», che ho visto tradotto dalle maniere più semplici, per quanto letterali, quindi «chat, è reale?», «conversazione, ciò è reale?», a quelle più improbabili, come «dialogo, è codesto veritiero?» e «conversazione telefonica, è codesto tangibile?» — di solito senza punteggiatura.

Per blud, ho visto usare in questo senso sangue, (il) fratello e (il) frà. Quello che, come al solito, [non] mi sorprende è che in Italia abbiamo molte traduzioni sia letterali sia letterarie possibili. La prima che mi è venuta in mente, oltre fratello di sangue, è frate carnale, dal napoletano, che indica una persona con cui c'è un'amicizia come fra consanguinei. Non credo che esista in italiano fratello carnale con questo senso, ma essendo che si parla di comicità assurda nulla vieta di adattarlo (da /fra̍tə carna̍lə/ a /fra̍te carna̍le/, semplicemente) o calcarlo (appunto, fratello carnale). Abbiamo poi fratello germano e fratello bilaterale. Se il secondo può risultare troppo scientifico e inadatto a tutti quei contesti in cui non si vuole quella pseudoaulicità, dal primo si può fare anche soltanto germano. Un'ultima opzione è consanguineo.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Blud»

Intervento di Carnby »

Ma è usato in italiano o solo su TikTok?
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: «Blud»

Intervento di Lorenzo Federici »

Per ora, soltanto su TikTok. Io l'ho usato soltanto con un solo mio amico per replicare quello stile, non penso che entrerà mai nell'uso generale. La mia era più che altro una riflessione, siccome ci sono molti memi che sono passati da essere semplici fenomeni della rete a termini usati anche in altri contesti, sempre comunque restando abbastanza di nicchia, mi sembrava interessante riportare un termine incipiente ma non ancora diffuso e le mie considerazioni a riguardo.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti