

Moderatore: Cruscanti
A me quelle lineette ondulate rosse danno un fastidio tremendo, sicché tengo il correttore sempre disattivato.Il secondo criterio [che occorre tener presente in materia di ortografia], prognostico (utile per prevedere quale di due varianti concorrenti finirà con l’imporsi), è legato alla pratica della videoscrittura e all’intervento, inflessibile e sistematico, del correttore automatico, che elimina senz’altro una devianza ortografica o la segnala con una lineetta ondulata rossa (pochi utenti disattivano il relativo comando: e in ogni caso sono quelli che non hanno mai dubbi di lingua). È facile prevedere che la forma emarginata dagli automatismi della videoscrittura prima o poi uscirà dal limbo delle forme minoritarie ma lecite, e precipiterà nell’inferno delle forme erronee.
A tal proposito, io, ad esempio, sono quasi del tutto convinto che il netto predominare nell’inglese britannico odierno della grafia -ise per un produttivissimo suffisso verbale (non solo in inglese) a scapito della piú [etimologicamente] corretta (ma ormai, ahimè, «marcata») –ize, nonostante la netta presa di posizione dell’OED, di Colin Dexter e di molti altri, sia dovuto all’infame correttore ortografico dell’infame Parola, che un tempo non contemplava la variante -ize per l’inglese britannico…È facile prevedere che la forma emarginata dagli automatismi della videoscrittura prima o poi uscirà dal limbo delle forme minoritarie ma lecite, e precipiterà nell’inferno delle forme erronee.
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti