«Segway Human Transporter»
Moderatore: Cruscanti
«Segway Human Transporter»
È quella sottospecie di trabiccolo che usano i poliziotti nelle stazioni. Si rimane in piedi e ci si muove tramite lo spostamento del peso.
Per fortuna nessuno lo chiama ancora "segway" quindi direi che se trovassimo una traduzione acconcia ci sono molte probabilità che il traducente attecchisca.
Qualche idea?
P.S: Molti lo chiamano monopattino.
Per fortuna nessuno lo chiama ancora "segway" quindi direi che se trovassimo una traduzione acconcia ci sono molte probabilità che il traducente attecchisca.
Qualche idea?
P.S: Molti lo chiamano monopattino.
-
- Interventi: 599
- Iscritto in data: gio, 23 apr 2015 15:14
Giropodo. Per me va benissimo! Da oggi comincerò a d usarlo. Dalle parole ai fatti, immediatamente. Grazie della bellissima proposta! E grazie a tutti gli altri per l'impegno e la convinzione!DMW ha scritto:Riesumo questo filone perché oggi ne ho visto uno e il mio amico, che era lí con me, lo ha chiamato subito Segway.![]()
I francesi usano un composto neoclassico: gyropode.
Secondo voi, in italiano potrebbero andare giropodo e ciclopodo?
Oppure sono troppo dotti?
Io nella mia lingua ci credo.
Non è un monopattino, almeno per come lo intendiamo comunemente.Pugnator ha scritto:Google propone come 3 significato: Monopattino elettrico. Che ne pensate ?
-
- Interventi: 123
- Iscritto in data: dom, 07 giu 2015 19:02
- Località: Napoletano, ma vivo a Roma.
Mmm, avete ragione. Comunque a proposito di "giropodo", ho trovato una attestazione ufficiale di giropodo: http://www.cote.azur.fr/articles/attivi ... ang_it.htm
"Che cos’è lo Segway? È un apparecchio motorizzato, chiamato anche giropodo, con due ruote e che si vede spesso in città usato da un poliziotto! "
"Che cos’è lo Segway? È un apparecchio motorizzato, chiamato anche giropodo, con due ruote e che si vede spesso in città usato da un poliziotto! "
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
In realtà l’adattamento italiano dovrebbe essere piuttosto giròpode, visto che il suffissoide — che è inedito in quest’uso non iscientifico — è -pode.
-
- Interventi: 599
- Iscritto in data: gio, 23 apr 2015 15:14
Ecco che cosa non mi tornava! Vorrà dire che userò la parola giropode. Grazie, Ferdinand!Ferdinand Bardamu ha scritto:In realtà l’adattamento italiano dovrebbe essere piuttosto giròpode, visto che il suffissoide — che è inedito in quest’uso non iscientifico — è -pode.
Io nella mia lingua ci credo.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Mi correggo: esiste tripode!Ferdinand Bardamu ha scritto:… il suffissoide […] è inedito in quest’uso non iscientifico…
Re: «Segway Human Transporter»
Così dicono. A me ha sempre dato l'impressione di un'assonanza non certo nobilitante con «seghe».

-
- Interventi: 599
- Iscritto in data: gio, 23 apr 2015 15:14
Il dizionario GDU (e anche altri) dà tre varianti del suffissoide: -podo, -pode e -poda; quindi anche -podo andrebbe bene. Ciò nondimeno suona molto meglio giropode.Ferdinand Bardamu ha scritto:In realtà l’adattamento italiano dovrebbe essere piuttosto giròpode, visto che il suffissoide — che è inedito in quest’uso non iscientifico — è -pode.
A mio sommesso avviso, forse ciclòpode andrebbe anche meglio: richiama direttamente il concetto di ruota.
Ciao
Andrea
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti