Direi che si rivolge a un pubblico di venti-trentenni che frequentano assiduamente le reti sociali. Su 
Twitter (ora 
X) leggo molto spesso, anche in conversazioni italiane, composti inglesi (perfino ibridi) con -
maxxing unito a un primo elemento che può essere qualsiasi aspetto della vita e della propria condizione personale: cosí, 
sleepmaxxing vuol dire «miglioramento [della qualità] del sonno», 
looksmaxxing è il miglioramento dell’aspetto fisico, 
gymmaxing è l’irrobustimento del corpo attraverso l’allenamento in palestra, ecc. 
Non è però un miglioramento qualunque: è volto a raggiungere il massimo risultato possibile, -
maxxing appunto. 
Qui qualche informazione su questa parola e il suo uso in inglese.
Io dedicherei il filone proprio a questi composti, che in italiano hanno dato vita anche al solito derivato verbale in -
are, 
looksmaxxare, 
gymmaxxare, ecc. Per quanto riguarda 
topper aprirei un filone a parte.